Scaduto
Comune di Padula
Gara #85
BANDO DI GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BIGLIETTERIA E DEI CONNESSI SERVIZI DI FRUIZIONE E PROMOZIONE DELLA CERTOSA DI SAN LORENZO E DEI MUSEI CIVICI DI PADULA (Artt. 71 e 83 del D.Lgs. n. 36/2023).Informazioni appalto
20/01/2025
Aperta
Servizi
€ 1.418.091,00
DI PIERRI TILDE
Categorie merceologiche
92521
-
Servizi di musei
559
-
Servizi di vendita al dettaglio
Lotti
1
B54102A1F4
Qualità prezzo
BANDO DI GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BIGLIETTERIA E DEI CONNESSI SERVIZI DI FRUIZIONE E PROMOZIONE DELLA CERTOSA DI SAN LORENZO E DEI MUSEI CIVICI DI PADULA (Artt. 71 e 83 del D.Lgs. n. 36/2023).
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNITA' MONTANA VALLO DI DIANO / Centro di Costo COMUNE DI PADULA - BANDO DI GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BIGLIETTERIA E DEI CONNESSI SERVIZI DI FRUIZIONE E PROMOZIONE DELLA CERTOSA DI SAN LORENZO E DEI MUSEI CIVICI DI PADULA (Artt. 71 e 83 del D.Lgs. n. 36/2023)
€ 531.802,00
€ 886.289,00
€ 0,00
Commissione valutatrice
Determina n. 6-66
03/03/2025
4584-determina-6-66-2025-nomina-commissione.pdf SHA-256: 7785e23c7aaea7d348b195886d418aadd3e6a43850282207be409f8305f5f1db 04/03/2025 14:15 |
0.98 MB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
BOSCO | Emilio | Presidente |
CITARELLA | Chiara | Componente |
VASSALLO | Monica | Componente |
Scadenze
17/02/2025 14:00
17/02/2025 14:00
24/02/2025 12:00
04/03/2025 10:30
Allegati
bando-di-gara-marcato.pdf SHA-256: 76ab15b263813592e61dad6b973bfe0cb74806e7f1a4b351e83af51752ddac6d 20/01/2025 18:15 |
272.98 kB | |
disciplinare-di-gara-marcato.pdf SHA-256: d826477af10fb1206b9bed021991a7234011f263e4212d76da9ca2e01c15a927 20/01/2025 18:15 |
810.30 kB | |
progetto-a-base-di-gara-comune-di-padula.zip SHA-256: 5b550a68bfc263e20daff882a8b79d8539bbe7b483f7c28170bf60ba08b3af4f 20/01/2025 18:15 |
40.74 MB | |
modulistica-e-dichiarazioni.zip SHA-256: db38742431c432e626192b8a80582ccde9d478516c8ee6da6d0d08fed18b3027 20/01/2025 18:15 |
1.03 MB | |
rinvio-1-seduta-pubblica-ore-14-marcato.pdf SHA-256: 50a80a4e9ee2a64b23cb452d4a4bc809d33be9ee072867402afd6d4be5784c1e 03/03/2025 19:38 |
139.50 kB |
Chiarimenti
29/01/2025 10:10
Quesito #1
Spett.le Stazione Appaltante,
con la presente si richiedono i seguenti chiarimenti :
- in merito al requisito previsto al punto 6.3 del disciplinare di gara " REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE"- punto b) .
SERVIZIO DI BIGLIETTERIA , si chiede di sapere se l'attività di emissione, distribuzione, vendita di titoli di viaggio ( ferroviari ed aerei, bus, etc) concorre a soddisfare il requisito previsto?
- inoltre, si chiede di sapere se l'attività di emissione, distribuzione, vendita di biglietti di ingresso a concerti, eventi culturali, manifestazioni concorre a soddisfare il suddetto requisito.
Relativamente al punto a) Servizi di accoglienza e informazioni si chiede di sapere a quale tipologia si riferiscono e se debbano essere stati erogati in determinati luoghi specifici.
Cordiali saluti.
con la presente si richiedono i seguenti chiarimenti :
- in merito al requisito previsto al punto 6.3 del disciplinare di gara " REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE"- punto b) .
SERVIZIO DI BIGLIETTERIA , si chiede di sapere se l'attività di emissione, distribuzione, vendita di titoli di viaggio ( ferroviari ed aerei, bus, etc) concorre a soddisfare il requisito previsto?
- inoltre, si chiede di sapere se l'attività di emissione, distribuzione, vendita di biglietti di ingresso a concerti, eventi culturali, manifestazioni concorre a soddisfare il suddetto requisito.
Relativamente al punto a) Servizi di accoglienza e informazioni si chiede di sapere a quale tipologia si riferiscono e se debbano essere stati erogati in determinati luoghi specifici.
Cordiali saluti.
12/02/2025 16:04
Risposta
In ordine al requisito previsto al punto 6.3, punto b) del disciplinare di gara l'attività di emissione, distribuzione, vendita di biglietti di ingresso a concerti, eventi culturali, manifestazioni, concorre a soddisfare il suddetto requisito.
In ordine al requisito previsto al punto 6.3, punto a) del disciplinare di gara l'attività di Servizi di accoglienza e informazioni si riferisce, in senso ampio, alla organizzazione e gestione di uno sportello informativo generale per eventi turistici e culturali rivolto a fornire ai partecipanti, a qualsiasi titolo, orientamento, informazioni, agevolazione all’accesso in qualsiasi luogo sia pubblico che privato.
Il responsabile della CUC: geom. Giuseppe Cirone
In ordine al requisito previsto al punto 6.3, punto a) del disciplinare di gara l'attività di Servizi di accoglienza e informazioni si riferisce, in senso ampio, alla organizzazione e gestione di uno sportello informativo generale per eventi turistici e culturali rivolto a fornire ai partecipanti, a qualsiasi titolo, orientamento, informazioni, agevolazione all’accesso in qualsiasi luogo sia pubblico che privato.
Il responsabile della CUC: geom. Giuseppe Cirone
03/02/2025 10:17
Quesito #2
Con la presente siamo a chiedere gentilmente la denominazione dell'attuale gestore del servizio oggetto di gara.
Restando in attesa di un Vs riscontro, porgiamo cordiali saluti.
Restando in attesa di un Vs riscontro, porgiamo cordiali saluti.
12/02/2025 16:04
Risposta
Con riferimento a tale richiesta si comunica che non trattasi di un dato inerente gli atti di gara, tuttavia si indica che l’attuale gestore del servizio oggetto di gara è il Consorzio AION, con sede in Napoli, Via Argine ( già Consorzio arte’m net).
Il responsabile della CUC: geom. Giuseppe Cirone
Il responsabile della CUC: geom. Giuseppe Cirone
07/02/2025 14:49
Quesito #3
Con riferimento al modello di Domanda di partecipazione, si prega:
- di confermare che la procedura di gara non rientri nei casi indicati alle lettere J e K
- di indicare l'indirizzo web dove è reperibile il Codice di comportamento adottato dalla Stazione appaltante Comune di Padula
- di indicare l'indirizzo web dove è reperibile il patto di integrità oppure il protocollo di legalità.
Con riferimento all'imposta di bollo, si prega di chiarire se il valore sia di 16,00 euro (come indicato all'art. 16.1 del Disciplinare di gara) oppure di 32,00 euro (come indicato all'articolo 15 del Disciplinare di gara e nel modello di pagamento F24 allegato alla documentazione di gara).
Con riferimento all'Allegato 1 DGUE.xml, si segnala che lo stesso sembra non essere ancora disponibile tra gli atti di gara sul profilo della Centrale Unica di Committenza e sul profilo del committente all'indirizzo http://www.montvaldiano.it/azione.php?name=bandi
Grati per la collaborazione, inviamo i saluti più cordiali
- di confermare che la procedura di gara non rientri nei casi indicati alle lettere J e K
- di indicare l'indirizzo web dove è reperibile il Codice di comportamento adottato dalla Stazione appaltante Comune di Padula
- di indicare l'indirizzo web dove è reperibile il patto di integrità oppure il protocollo di legalità.
Con riferimento all'imposta di bollo, si prega di chiarire se il valore sia di 16,00 euro (come indicato all'art. 16.1 del Disciplinare di gara) oppure di 32,00 euro (come indicato all'articolo 15 del Disciplinare di gara e nel modello di pagamento F24 allegato alla documentazione di gara).
Con riferimento all'Allegato 1 DGUE.xml, si segnala che lo stesso sembra non essere ancora disponibile tra gli atti di gara sul profilo della Centrale Unica di Committenza e sul profilo del committente all'indirizzo http://www.montvaldiano.it/azione.php?name=bandi
Grati per la collaborazione, inviamo i saluti più cordiali
12/02/2025 16:04
Risposta
R: la procedura di gara non è afferenteagli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza,di cui alla lett. J della domanda di partecipazione né ad acquisti rientranti nelle categorie espressamente individuate dal “Piano d’azione nazionale per la sostenibilità ambientale dei consumi della Pubblica Amministrazione” di cui alla lett. K della domanda di partecipazione.
Il responsabile della CUC: geom. Giuseppe Cirone
R: il Codice di comportamento adottato dalla Stazione appaltante Comune di Padula è reperibile al seguente indirizzo:
https://padula.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-p?p_p_id=jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&p_p_resource_id=downloadAllegato&p_p_cacheability=cacheLevelPage&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_downloadSigned=true&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_id=18075270&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_action=mostraDettaglio&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_fromAction=recuperaDettaglio
Il responsabile della CUC: geom. Giuseppe Cirone
R: Il patto di integrità è disponibile tra gli atti di gara nonchè reperibile al seguente indirizzo:
https://padula.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/risultati-ricerca
Il responsabile della CUC: geom. Giuseppe Cirone
R: L'importo dell'imposta di bollo da versare ammonta a complessivi € 32,00 ed è riferito ad € 16,00 quale imposta di bollo sull'istanza e ad € 16,00 quale imposta di bollo sull'offerta economica.
Il responsabile della CUC: geom. Giuseppe Cirone
Il responsabile della CUC: geom. Giuseppe Cirone
R: il Codice di comportamento adottato dalla Stazione appaltante Comune di Padula è reperibile al seguente indirizzo:
https://padula.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-p?p_p_id=jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&p_p_resource_id=downloadAllegato&p_p_cacheability=cacheLevelPage&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_downloadSigned=true&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_id=18075270&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_action=mostraDettaglio&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_fromAction=recuperaDettaglio
Il responsabile della CUC: geom. Giuseppe Cirone
R: Il patto di integrità è disponibile tra gli atti di gara nonchè reperibile al seguente indirizzo:
https://padula.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/risultati-ricerca
Il responsabile della CUC: geom. Giuseppe Cirone
R: L'importo dell'imposta di bollo da versare ammonta a complessivi € 32,00 ed è riferito ad € 16,00 quale imposta di bollo sull'istanza e ad € 16,00 quale imposta di bollo sull'offerta economica.
Il responsabile della CUC: geom. Giuseppe Cirone
10/02/2025 13:02
Quesito #4
Con riferimento all'articolo 6.3 lettera b) del Disciplinare di gara riguardante i requisiti di capacità tecnica e professionale, si chiede di chiarire se, per il servizio di biglietteria, il requisito sia relativo
- al NUMERO medio annuo di biglietti emessi nel quinquennio 2018/2023 non inferiore a 100.000
- oppure al FATTURATO medio annuo dello stesso quinquennio non inferiore a euro 100.000.
Grati per la collaborazione, inviamo i saluti più cordiali
- al NUMERO medio annuo di biglietti emessi nel quinquennio 2018/2023 non inferiore a 100.000
- oppure al FATTURATO medio annuo dello stesso quinquennio non inferiore a euro 100.000.
Grati per la collaborazione, inviamo i saluti più cordiali
12/02/2025 16:04
Risposta
R: Per il servizio di biglietteria il requisito è relativo al NUMERO medio annuo di biglietti emessi nel quinquennio 2018/2023 non inferiore a 100.000.
Il responsabile della CUC: geom. Giuseppe Cirone
Il responsabile della CUC: geom. Giuseppe Cirone
17/02/2025 09:20
Quesito #5
Spett.le Stazione Appaltante , si chiedono i seguenti chiarimenti:
1) Al punto 16 e 17 del disciplinare di gara è riportato che “Il concorrente inserisce a Sistema la documentazione indicata nella tabella che segue:
- L’offerta tecnica generata dal sistema
- E la relazione tecnica
- L’offerta economica generata dal sistema
- Piano Economico Finanziario. xlm e pdf
Al riguardo si chiede di sapere se la previsione dell’offerta tecnica ed economica generata dal sistema sia un refuso, poiché il sistema prevede soltanto il caricamento dell’offerta tecnica ed economica che non dà la possibilità di generarle.
2) Al punto 17 del disciplinare di gara è previsto che il PEF in formato xlm e pdf dovrà essere corredato dei giustificativi degli importi indicati nel PEF (stime e assunzioni utilizzate per la quantificazione di ciascuna voce e razionali sottesi ai suddetti importi).
Al riguardo si chiede di sapere se per giustificativi si intende che debbano essere allegati preventivi oppure una relazione di stima?
3) E' previsto che il servizio di organizzazione di mostre temporanee e manifestazioni culturali ha una struttura di costi che può essere molto varia ed articolata e data la natura molto incerta del servizio, soggetto ad approvazioni di volta in volta da parte dell’Amministrazione non sono stati inseriti nel PEF né i ricavi né i costi del servizio; pertanto, il Concessionario non dovrà tenere in considerazione la previsione degli incassi relativi a questo servizio nella presentazione del Piano Economico e Finanziario in sede di offerta.
Pertanto, si chiede di sapere se i ricavi ed i costi relativi all’organizzazione di eventi previsti nel modello di PEF allegato agli atti di gara sia puramente indicativi e se possano essere modificati?
4) Al punto 12.1 del capitolato Modalità di remunerazione sono previsti gli introiti derivanti da locazioni di spazi a soggetti privati, al riguardo si chiede se trattasi di refuso o è prevista la possibilità di locare a privati gli spazi e se la previsione degli introiti debba essere riportata nel PEF?
1) Al punto 16 e 17 del disciplinare di gara è riportato che “Il concorrente inserisce a Sistema la documentazione indicata nella tabella che segue:
- L’offerta tecnica generata dal sistema
- E la relazione tecnica
- L’offerta economica generata dal sistema
- Piano Economico Finanziario. xlm e pdf
Al riguardo si chiede di sapere se la previsione dell’offerta tecnica ed economica generata dal sistema sia un refuso, poiché il sistema prevede soltanto il caricamento dell’offerta tecnica ed economica che non dà la possibilità di generarle.
2) Al punto 17 del disciplinare di gara è previsto che il PEF in formato xlm e pdf dovrà essere corredato dei giustificativi degli importi indicati nel PEF (stime e assunzioni utilizzate per la quantificazione di ciascuna voce e razionali sottesi ai suddetti importi).
Al riguardo si chiede di sapere se per giustificativi si intende che debbano essere allegati preventivi oppure una relazione di stima?
3) E' previsto che il servizio di organizzazione di mostre temporanee e manifestazioni culturali ha una struttura di costi che può essere molto varia ed articolata e data la natura molto incerta del servizio, soggetto ad approvazioni di volta in volta da parte dell’Amministrazione non sono stati inseriti nel PEF né i ricavi né i costi del servizio; pertanto, il Concessionario non dovrà tenere in considerazione la previsione degli incassi relativi a questo servizio nella presentazione del Piano Economico e Finanziario in sede di offerta.
Pertanto, si chiede di sapere se i ricavi ed i costi relativi all’organizzazione di eventi previsti nel modello di PEF allegato agli atti di gara sia puramente indicativi e se possano essere modificati?
4) Al punto 12.1 del capitolato Modalità di remunerazione sono previsti gli introiti derivanti da locazioni di spazi a soggetti privati, al riguardo si chiede se trattasi di refuso o è prevista la possibilità di locare a privati gli spazi e se la previsione degli introiti debba essere riportata nel PEF?
18/02/2025 21:35
Risposta
1) Al punto 16 e 17 del disciplinare di gara è riportato che “Il concorrente inserisce a Sistema la documentazione indicata nella tabella che segue:
- L’offerta tecnica generata dal sistema
- E la relazione tecnica
- L’offerta economica generata dal sistema
- Piano Economico Finanziario. xlm e pdf
Al riguardo si chiede di sapere se la previsione dell’offerta tecnica ed economica generata dal sistema sia un refuso, poiché il sistema prevede soltanto il caricamento dell’offerta tecnica ed economica che non dà la possibilità di generarle.
R: La piattaforma consente la generazione della sola offerta economica e non dell’offerta tecnica.
2) Al punto 17 del disciplinare di gara è previsto che il PEF in formato xlm e pdf dovrà essere corredato dei giustificativi degli importi indicati nel PEF (stime e assunzioni utilizzate per la quantificazione di ciascuna voce e razionali sottesi ai suddetti importi).
Al riguardo si chiede di sapere se per giustificativi si intende che debbano essere allegati preventivi oppure una relazione di stima?
R: Tutto quanto l’Operatore economico ritenga opportuno allegare per la partecipazione alla gara.
3) E' previsto che il servizio di organizzazione di mostre temporanee e manifestazioni culturali ha una struttura di costi che può essere molto varia ed articolata e data la natura molto incerta del servizio, soggetto ad approvazioni di volta in volta da parte dell’Amministrazione non sono stati inseriti nel PEF né i ricavi né i costi del servizio; pertanto, il Concessionario non dovrà tenere in considerazione la previsione degli incassi relativi a questo servizio nella presentazione del Piano Economico e Finanziario in sede di offerta.
Pertanto, si chiede di sapere se i ricavi ed i costi relativi all’organizzazione di eventi previsti nel modello di PEF allegato agli atti di gara sia puramente indicativi e se possano essere modificati?
R: I costi relativi all’organizzazione di eventi previsti nel modello di PEF allegato agli atti di gara sono puramente indicativi e possono essere modificati.
4) Al punto 12.1 del capitolato Modalità di remunerazione sono previsti gli introiti derivanti da locazioni di spazi a soggetti privati, al riguardo si chiede se trattasi di refuso o è prevista la possibilità di locare a privati gli spazi e se la previsione degli introiti debba essere riportata nel PEF?
R: E’ prevista la possibilità di locare a privati gli spazi, previa autorizzazione del MiC e del Comune di Padula, la previsione dei proventi va riportata nel PEF. La locazione degli spazi rientra nella gestione di servizi per i cui proventi è prevista la royalty di cui al punto 12.2. del capitolato.
- L’offerta tecnica generata dal sistema
- E la relazione tecnica
- L’offerta economica generata dal sistema
- Piano Economico Finanziario. xlm e pdf
Al riguardo si chiede di sapere se la previsione dell’offerta tecnica ed economica generata dal sistema sia un refuso, poiché il sistema prevede soltanto il caricamento dell’offerta tecnica ed economica che non dà la possibilità di generarle.
R: La piattaforma consente la generazione della sola offerta economica e non dell’offerta tecnica.
2) Al punto 17 del disciplinare di gara è previsto che il PEF in formato xlm e pdf dovrà essere corredato dei giustificativi degli importi indicati nel PEF (stime e assunzioni utilizzate per la quantificazione di ciascuna voce e razionali sottesi ai suddetti importi).
Al riguardo si chiede di sapere se per giustificativi si intende che debbano essere allegati preventivi oppure una relazione di stima?
R: Tutto quanto l’Operatore economico ritenga opportuno allegare per la partecipazione alla gara.
3) E' previsto che il servizio di organizzazione di mostre temporanee e manifestazioni culturali ha una struttura di costi che può essere molto varia ed articolata e data la natura molto incerta del servizio, soggetto ad approvazioni di volta in volta da parte dell’Amministrazione non sono stati inseriti nel PEF né i ricavi né i costi del servizio; pertanto, il Concessionario non dovrà tenere in considerazione la previsione degli incassi relativi a questo servizio nella presentazione del Piano Economico e Finanziario in sede di offerta.
Pertanto, si chiede di sapere se i ricavi ed i costi relativi all’organizzazione di eventi previsti nel modello di PEF allegato agli atti di gara sia puramente indicativi e se possano essere modificati?
R: I costi relativi all’organizzazione di eventi previsti nel modello di PEF allegato agli atti di gara sono puramente indicativi e possono essere modificati.
4) Al punto 12.1 del capitolato Modalità di remunerazione sono previsti gli introiti derivanti da locazioni di spazi a soggetti privati, al riguardo si chiede se trattasi di refuso o è prevista la possibilità di locare a privati gli spazi e se la previsione degli introiti debba essere riportata nel PEF?
R: E’ prevista la possibilità di locare a privati gli spazi, previa autorizzazione del MiC e del Comune di Padula, la previsione dei proventi va riportata nel PEF. La locazione degli spazi rientra nella gestione di servizi per i cui proventi è prevista la royalty di cui al punto 12.2. del capitolato.
17/02/2025 12:05
Quesito #6
Si chiede a codesta spettabile stazione appaltante di pubblicare i dati storici degli incassi delle attività oggetto di concessione, si chiede altresì di pubblicare i criteri con cui sono stati calcolati i costi del personale.
18/02/2025 21:36
Risposta
R: Si allegano i dati storici relativi agli incassi della biglietteria. Si precisa che, come si evince dall’Accordo di Valorizzazione allegato tra gli atti di gara, il costo del biglietto unico è aumentato rispetto alle tipologie di biglietto sinora vigenti. ( VEDI ALLEGATO REPORT BIGLIETTERIA)
R. Si allega tabella relativa alle tariffe del personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia, disinfestazione e servizi integrati/ multiservizi, aggiornate con Decreto del Direttore Generale – Dipartimento per le Politiche del Lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro – n. 74/2024 del 25.11.2024. ( VEDI ALLEGATO TABELLA COSTO PERSONALE)
R. Si allega tabella relativa alle tariffe del personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia, disinfestazione e servizi integrati/ multiservizi, aggiornate con Decreto del Direttore Generale – Dipartimento per le Politiche del Lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro – n. 74/2024 del 25.11.2024. ( VEDI ALLEGATO TABELLA COSTO PERSONALE)
report-incassi-biglietteria.pdf SHA-256: d7b1d84a657a2bf9831d772a9bc3a9649983ba9f00437f896638f185243ca6a6 18/02/2025 21:34 |
61.12 kB | |
tabella-campania-tariffe-nuove-pulizie-dal-25.11.2024-decreto-direttoriale-n-74-del-25-novembre-2024.pdf SHA-256: 2eaebf167c7f37f17e0524ea36ece02ea831097c054540265864122a367629e1 18/02/2025 21:34 |
3.88 MB |
17/02/2025 12:15
Quesito #7
Si chiede di rendere disponibile il documento "Dichiarazione accettazione atti di gara" come richiesto nel Disciplinare art.15 pag. 26
18/02/2025 21:36
Risposta
R: La dichiarazione di accettazione degli atti di gara è inserita già nel modello di istanza di partecipazione lett. D, pag. 3.